Fino ad oggi le pompe di calore a risparmio energetico, a causa della bassa temperatura di mandata, venivano impiegate solamente negli edifici nuovi o in quelli con riscaldamento a pavimento.
Le nuove pompe di calore introducono nuovi standard sul mercato: anche con una temperatura esterna molto bassa di -20° C, essa garantisce una temperatura dell'acqua di riscaldamento (temperatura di mandata) di ben 80 °C, senza bisogno del supporto di resistenze elettriche, consentendo così la riduzione dei costi in bolletta.
Un ulteriore vantaggio: i radiatori già presenti nella casa possono essere integrati senza problemi nel nuovo impianto di riscaldamento.
Il sistema a pompa di calore è composto da un'unità esterna, un'unità interna e un accumulatore e non necessita di un locale separato. Il dispositivo esterno compatto permette di scegliere liberamente il luogo di installazione.
L'accumulatore di calore è già predisposto per l'uso di energia solare. Se non viene installato subito un impianto solare, è sempre possibile aggiungerlo successivamente in modo semplice e rapido.
La tecnologia di accumulo garantisce sempre acqua calda con la massima igiene.
Air Innovation propone soluzioni con pompa di calore aria/acqua Daikin, Samsung e York.